Ciao, io sono Francesco

Se puoi sognarlo, puoi farlo

Uno smartphone con l'icona delle impostazioni e una notifica con il numero 10 sullo schermo, posizionato su un tavolo con sfondo a luci colorate.
Ciao, io sono Francesco

Ho trasformato la mia

più grande passione

nel mio lavoro

Uomo che sceglie tra vari smartphone disposti su un tavolo, in una stanza con pareti colorate fluorescenti che creano un'atmosfera vivace.
Un iPhone nero con schermo acceso e un iPhone bianco con retro, entrambi appoggiati a un supporto, su un tavolo di legno con sfondo illuminato di luci blu e rosse.

La mia Storia

Chi sono ?

Ciao, piacere io sono Francesco. Sono nato nel 1978 a Parma, città splendida in cui tutt’ora vivo. Ho effettuato gli studi in una scuola di Fratelli delle Scuole Cristiane per poi diplomarmi in Ragioneria. Cosa al quanto bizzarra visto che io e i numeri non siamo grandi amici. Ho iniziato a lavorare nelle Aziende di Famiglia praticamente da subito alla ricerca del mio posto nel mondo del lavoro.

Uomo con occhiali da sole e giacca imbottita che si appoggia a una Porsche sportiva di colore argento con decori rossi davanti a un edificio con finestre.

Di cosa mi sono occupato ?

I motori e il mondo automotive hanno fatto parte della mia vita sin da piccolissimo, posso tranquillamente dire che sono parte integrante del mio DNA. Nel 1950 mio nonno Egisto iniziò la collaborazione con Volkswagen e Porsche diventando il primo Concessionario del Gruppo a nascere in Italia. È stato un viaggio bellissimo ricco di soddisfazioni durato quasi 72 anni e che per gli ultimi 25 ha rappresentato la mia esperienza professionale ricca di insegnamenti, viaggi e prodotti fantastici. Mi sono occupato di tanti aspetti aziendali ma soprattutto di Marketing, il mio grande amore, vivendo appieno la rivoluzione Digitale che ha portato il Web e l’avvento di Internet con i Social. Ma ogni viaggio oltre ad un inizio ha anche una fine, così ad Agosto 2021 abbiamo deciso di cedere l’intero Gruppo ad una Holding controllata direttamente da Volkswagen AG. Il viaggio in fondo non è finito, ha solo cambiato direzione: resto e sarò sempre un appassionato cliente di Audi, di Porsche e Volkswagen e degli altri brand del gruppo.

Una persona seduta sul pavimento di fronte a un edificio di vetro con il logo Apple. La persona indossa una maglietta bianca, occhiali neri, uno zaino grigio e ha una fotocamera davanti a sé.
Steve Jobs in piedi sul palco durante una presentazione di un nuovo prodotto Apple, con lo sfondo scritto «iPhone» e «Apple reinvents the phone»
Tre dischi di installazione del sistema operativo Mac OS X Leopard, tra cui Snow Leopard, Lion e Tiger, posizionati su una scrivania accanto a una tastiera e un dispositivo nero, forse uno smartphone.

Perché la tecnologia ?

Fin da piccolo oltre ai motori ho sviluppato una vera passione per la tecnologia e per la registrazione di video. Che si trattasse di una Console Atari, di un antiquato Personal Computer o di una piccola telecamera ero profondamente affascinato dell’interazione che questi dispositivi potevano avere con la vita delle persone. Migliorandola. Come spesso avviene fu un singolo episodio a consacrare questo amore: a inizio degli anni 2000 vidi online un video di Steve Jobs che si apprestava a lanciare un dispositivo Apple, e persi la testa. Quello stesso giorno comprai il mio primo Mac, e iniziò un nuovo viaggio. Il Mac ha rappresentato, e rappresenta tutt’oggi, lo strumento ideale che uso per esprimere quello che sono e quello che voglio fare; mi ha dato in mano gli strumenti necessari per affinare, perfezionare e raccontare le mie storie e creare i miei lavori. Fu un inizio romantico arricchito poi dall’arrivo di dispositivi come iPod, iPhone, iPad ed Apple Watch. La cultura della “User Experience” cominciò con Steve in quegli anni diventando oggi la strategia condivisa da tutte le grandi aziende al mondo. Anche la mia.

Uomo con capelli corti e vestito con maglietta bianca con logo Porsche, seduto a un tavolo di legno, sfondo blu, in un ambiente luminoso e moderno.
Orologio smart watch con quadrante digitale, posizionato su un foglio sul tavolo, con sfondo colorato di luci rosa e blu.

Perché YouTube ?

Da un lato c’era la Tecnologia ma dall’altro c’è l’amore per i video. Fin da piccolo c’era sempre una telecamera con me, ovunque io andassi. Dapprima erano di dimensioni enormi con cassette VHS per poi diventare sempre più piccole e versatili. Mi piaceva fare video perché mi faceva sentire creativo. Così ho preso la potenza dei Mac, la mia creatività e le mie registrazioni e le ho messe insieme e nel 2020 è nato il mio progetto da YouTuber. A dire la verità è iniziato quasi come un gioco ma oggi, passato qualche anno, posso dire che era ciò che volevo fare da sempre. Creare contenuti è la cosa più bella del mondo e poter gestire dalla A alla Z tutti gli aspetti di un video è un esperienza davvero appagante. YouTube da modo alle persone di esprimere ed esprimersi secondo la propria personalità e non c’è altro posto in cui io sia riuscito a farlo così. Per questo continuo a sentirmi ancora un esordiente. Apple, Mac e iPhone sono solo l’inizio di ciò che vi voglio raccontare.