To 10 dei migliori siti che forse ignori e di cui non potrai più fare a meno
Quali sono i migliori siti che puoi trovare su Internet? Scoprilo nella mia guida!
Si tratta di siti che utilizzo da sempre per i più svariati motivi e su cui posso sempre contare per svolgere alcune attività con una comodità pazzesca.
Alcuni di questi hanno fatto la storia del world wide web, altri sono nati più recentemente e ti permetteranno di risparmiare tanto tempo durante le tue ricerche. Colgo l’occasione per invitarti a leggere anche questo mio post che ti parlerà di come ottenere tanti sfondi pazzeschi per il tuo smartphone.
Ma ora cominciamo:
1. Internet Archive
Immagina se esistesse una macchina del tempo del world wide web in cui muoverti liberamente e a tuo piacere e poter visitare un sito web in qualsiasi data, fin dalla sua nascita. Magari il tuo sito personale di 10 anni fa, magari un sito che seguivi e non c’è più o magari un brand che ami da tempo. Ecco, questo è Internet Archive uno dei migliori siti sul web.
Ti basterà entrare, digitare l’indirizzo del Sito Web, scegliere la data che vuoi consultare e ti comparirà il sito proprio com’era in quel giorno. Bello vero? Ma non è tutto: su Internet Archive potrai trovare anche file video, audio, libri: insomma di tutto. Fondato nel 1996 a San Francisco questo sito è decisamente il mio sito preferito di sempre.
Vuoi un esempio? Avevo voglia di guardare il sito Apple quando Steve Jobs lanciò il primissimo iPhone il 9 Gennaio 2007 durante il MacWorld. Ho aperto Internet Archive e digitato semplicemente il sito: www.apple.com nella ricerca in alto; ho scelto la data dell’11 Gennaio 2007 (due giorni dopo la presentazione perché ai tempi non mettevano subito tutto online come oggi)e il risultato è qui sotto nello screenshot.

2. Downdetector
Ti è mai capitato di aprire WhatsApp o Instagram e scoprire che non funziona? Eppure la connessione 4G/WiFi funziona bene, che sarà? Sarà colpa dell’operatore? Forse devo aggiornare l’App? Ehm no, ho l’ultima versione. Che succede? È il mio Smartphone, si è rotto?
Ti rispondo io: il 99% delle volte nulla di tutto questo. E’ solo probabilmente “down” in quel momento il servizio/sito/app che stai cercando di utilizzare per suoi problemi tecnici. Come puoi scoprirlo senza impazzire?
Visita il Sito Web di Downdetector e guarda se il servizio che ti serve è funzionante o sta mostrando problemi a tutti. Potrai cercare tra Operatori di Rete Mobile o Fissa come TIM o Vodafone, Servizi di Messaggistica come WhatsApp, iMessage o Skype ma anche tutte le piattaforme Social come Instagram, TicToc o Facebook. Ma non solo: sono inclusi nella lista banche, servizi di streaming video, piattaforme di gaming online e ancora molto altro.
La cosa molto interessante è che potrai segnalare con un semplice clic se stai riscontrando problemi. E’ proprio in questo modo che Downdetector ti fornirà le informazioni giuste: grazie agli utenti come noi. Grandioso anche il grafico che ti indicherà da quando sono iniziate le segnalazioni/problemi. Che dire? Un servizio “up”.

3. Speedtest by Ookla
Navighi molto lentamente? Il tuo download non avanza? O forse Netflix continua a interrompersi andando in buffering? E’ sicuramente un problema di connessione legata alla velocità di trasmissione dei dati.
Uno dei migliori siti che ti consiglio è Speedtest by Ookla e si occupa di misurare la velocità in download e in upload della tua connessione: che sia da rete fissa o da mobile non fa differenza. Ti basta collegarti al suo sito per fare subito la misurazione. Ti dirà anche un altro dato importante soprattutto se giochi online con PC/PlayStation o Xbox o utilizzi molto servizi di live chat o telefoniche: la latenza. Cos’é? È il tempo che impiega il tuo input a ricevere risposta. Grazie a questo strumento capirai immediatamente lo stato della tua connessione.
Ricordati di una cosa importante: se il dispositivo che utilizzi è connesso alla rete WiFi, il dato potrebbe essere non corretto perché la distanza dall’Access Point influenzerebbe il risultato e non di poco. In questo caso assicurati di essere abbastanza vicino e ripetere il test o di farlo se possibile sempre con cavo di rete.

4. JustWatch
Se sei appasionato/a di Cinema o di Serie TV questo sito è proprio quello che fa per te.
Ti è mai successo di cercare un film o una Serie TV ma di non sapere dove trovarla tra gli ormai tantissimi servizi di Streaming o di Vendita/Noleggio online?
JustWatch fa questo per te e lo rende meritevole di essere tra i migliori siti. Ti baserà inserire il titolo di ciò che cerchi e il sito ti dirà dove trovarlo. Ti dirà in che risoluzione è disponibile (SD, HD o 4K) e ti darà anche una descrizione con dettagli sulla trama consigliandoti anche dei titoli simili.
Potrebbe accadere che il titolo cercato sia disponibile su un servizio di streaming ma anche su un servizio di vendita/noleggio dandoti la libertà di scegliere tra le tue preferenze o in base ai tuoi abbonamenti. Ad esempio potrebbe accadere che un documentario sia disponibile per il noleggio e la vendita su iTunes (rispettivamente a 4,99 euro e 7,99 euro) e allo stesso tempo in Streaming su Netflix. In quel caso, se tu fossi abbonato/a a quest’ultimo non spenderesti un euro essendo incluso nel piano mensile.


5. AlternativeTo
Comodissimo e tra i più utili questo sito gratuito.
Mettiamola così: usate un Software per il vostro Computer o una App per il vostro Smartphone da tempo ma per qualche motivo volete cambiarla con un altra simile.
Perché farlo? Magari quell’App non viene più aggiornata, o magari da gratuita è diventata a pagamento, magari non è più compatibile con la nuova versione di iOS o Android o Windows/Mac o magari non è più supportata. Cosa fare?
Basta visitare il sito di AlternativeTo, digitare l’attuale App che usate e vi verranno suggerite tantissime altre App simili. Per esempio: se cerco Adobe Photoshop (per Mac/PC) mi verranno immediatamente consigliati software come GIMP, Affinity Photo, Pixelmator e tanti altri sia gratuiti che a pagamento. Nel caso di Photoshop mi verrà pure consigliato un sito “Photopea” che ne replica le funzionalità ma lo fa online, direttamente sul tuo browser web.
Molto comoda è la possibilità di usare filtri che personalizzeranno ulteriormente la vostra ricerca. Ad esempio usi un App sul Mac che vorresti usare anche sull’iPhone e viceversa. Con i filtri sarà possibile fare tutto questo, anche da piattaforme diverse.
Usando AlternativeTo capirai perché lo considero uno dei migliori siti. Spesso e volentieri mi sono trovato davanti a soluzioni nettamente migliori rispetto a quelle che usavo da tempo. Provalo!


6. HaveIbeenPwned
Parliamo ora di sicurezza e di protezione dei tuoi dati personali. Questo è sicuramente uno dei migliori siti al riguardo.
Avrai sicuramente letto dei molti attacchi informatici portati a diversi colossi del Web. La cosa si ripete ormai da oltre 15 anni e uno dei risultati più negativi sono stati i furti delle informazioni personali degli utenti che usavano quei servizi.
Sicuramente avrai letto dell’attacco informatico a Yahoo con il furto di di oltre 500 milioni di account. E’ successo anche a LinkedIn a eBay e a tanti servizi minori ai quali, magari, eravate iscritti e nessuno di loro vi ha mai neanche informato.
Il furto di questi dati è già in se una cosa molto grave ma ancora più grave è che sono finiti quasi sempre sul web nella forma di elenchi in chiaro, leggibili da tutti, e contenenti tutte le informazioni degli account rubati: dal nome e cognome, alla mail o all’indirizzo IP da cui ti colleghi fino ad arrivare al tuo nome utente e password. In alcuni casi sono state pubblicate anche le informazioni di pagamento come i numeri delle carte di credito.
È bene quindi essere sempre informati e capire se i tuoi dati sono rimasti al sicuro o meno. Per questo è nato il sito HaveIbeenPwned. Ti basterà inserire il tuo indirizzo email e il sito ti dirà in pochi istanti, se e quando, i tuoi dati sono stati rubati e di conseguenza finiti in qualche lista online.
Spero per te che tu non sia tra questi sfortunati utenti ma voglio comunque invitarti a prendere provvedimenti sui tuoi account:
- Usa sempre una password complessa, dagli 8 caratteri di lunghezza in su con un mix di lettere, lettere maiuscole, numeri e simboli.
- Fa in modo di non avere mai la stessa password su tutti gli account perché in caso di furto potranno accedere a tutti indistintamente.
- Attiva su tutti i siti che te ne danno la possibilità l’autenticazione a due fattori che aumenterà di tantissimo la tua sicurezza anche nel caso in cui il male intenzionato abbia la tua password. Prova a leggere questa pagina dell’Apple Support per i dispositivi disegnati a Cupertino.
- Cambiare regolarmente le password (almeno una volta ogni 90 giorni).
Non ti resta che verificare subito se i tuoi dati sono in pericolo o se puoi passare sonni tranquilli.

7. WeTransfer
Ti è mai capitato di dover inviare ad un tuo amico o collega un file di grandi dimensioni ma non sapere come fare perché limitato dalle App o dei servizi di email?
WeTransfer è uno dei migliori siti che ti permette di inviare gratuitamente files di grandissime dimensioni a chiunque e in pochi semplici passaggi. Ti basterà entrare nel sito e fare l’upload del file. Sono consentiti video, immagini, audio, software ecc ecc. Il limite per il piano gratuito è di 2 Giga Byte ma è anche possibile aumentarlo grazie al piano a pagamento PRO.
Una volta caricato il file, o i files, dovrai semplicemente indicare l’indirizzo email a cui desideri inviarlo, il tuo indirizzo email e un messaggio accompagnatorio. Fatti questi passaggi premi “Invia” e inizierà l’upload del file che verrà poi subito inviato a chi volevi tramite una email con il link di download. Potrai anche non inviarlo ma copiare il link da condividere tramite WhatsApp o iMessage.

8. TinEye
Hai visto una foto su web che ti piace tantissimo ma non ricordi dove? O forse vuoi sapere se una tua foto o immagine compare da qualche parte sul web senza che tu lo sappia?
Per queste cose c’è TinEye uno dei miei 10 migliori siti. Collegandoti alla sua pagina potrai fare l’upload di una foto qualsiasi e dopo pochi istanti ti verrà indicato dove essa compare online. Questo è reso possibile grazie alla Ricerca Inversa di Google. Come vedrai negli screenshot ho provato a caricare un’immagine iconica di Steve Jobs e ho scoperto che compare su 7.503 siti: pazzesco no? Ora tocca a te, cerca una foto!

9. Pixlr
Vuoi migliorare un’immagine in pochi passaggi e con un editor potente? Ne vuoi creare una partendo da zero inserendo testi o forme? Anche senza Photoshop tutto questo è possibile. Scoprilo in uno dei migliori siti sul photo editing.
Visitando il sito di Pixlr potrai utilizzare gratuitamente un potente editor fotografico in stile Photoshop direttamente all’interno del tuo Browser, quindi senza installare alcuna App. Avrai la possibilità di creare immagini incredibili o migliorarne altre caricandole tra tutti i formati supportati, compresi i file Photoshop .psd. L’interfaccia ricorda da vicino il software di Adobe in tutto compresi gli strumenti e i famigerati livelli. Non ti resta che provarlo.

10. ManualsLib
Quante volte ti sarà successo di cercare il manuale della tua vecchia sveglia, o del tuo forno e di non sapere minimamente dove si sarà cacciato? Provi a cercarlo sul sito web del produttore ma essendo un dispositivo con qualche anno non ne trovi traccia. Cosa fare?
Collegati ad uno dei miei migliori siti ManualsLib. Qui troverai quasi sicuramente il manuale che cerchi. Il sito offre quasi 4.000.000 tra manuali, cataloghi e guide rapide. Sono presenti circa 2.700.000 prodotti di oltre 80.000 produttori di tutte le categorie: dispositivi elettronici, oggetti per la casa arrivando perfino alle automobili. Con un’archivio da 3.2 Terabyte sono certo che troverai il tuo manuale.
La maggior parte di essi saranno in lingua inglese ma per tanti prodotti troverai disponibile la multi-lingua come l’italiano. Come vedrai dal mio screenshot qui di seguito ho provato a cercare il manuale di una vecchia GoPro Hero 4 del 2014 trovandola in pochi istanti. Provalo se cerchi qualcosa anche tu!

Spero che la mia lista dei 10 migliori siti ti sia piaciuta e che soprattutto ti sia stata di aiuto nella tua avventura online. Se hai qualche sito che merita di essere menzionato, commenta qui sotto!
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)