Mercato Auto Gennaio 2020: inizio con -5,9%
Mercato Auto Gennaio 2020: Inizio difficoltoso di anno per il settore Automotive in Italia.
Seguendo i dati forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la domanda di autovetture parte con segno negativo facendo registrare un -5,9% rispetto a Gennaio 2019.
Nel primo mese del 2020 sono state immatricolate complessivamente in Italia 155.528 autovetture contro le 165.271 di Gennaio 2019. Anche lo scorso anno, l’inizio si era avviato negativamente per poi concludersi sui 12 mesi in positivo, seppur con un marginale +0,31%.
Canali di Vendita: su i noleggio, giù privati e azienda
Analizzando i dati per canale di utilizzatori si evidenzia una forte diminuzione della domanda proveniente dai Privati che fa registrare a Gennaio un -14%. Di segno negativo anche la domanda delle Società che registrano un -4,3%. L’unico dato positivo è quello che arriva dagli acquisti del noleggio che fanno segnare un +18% spinte sia dal breve termine che dal lungo termine.
Alimentazioni: diesel giù su le ibride e elettriche
Doppia cifra negativa per le vetture diesel che perdono il 23% mentre i benzina limitano i danni perdendo solo un 3%. Grande crescita invece per le vetture ibride che con un +82% conquistano il 10% dell’intero mercato. Molto significativa anche la crescita delle elettriche che con un incremento del +587% e 1.900 unità, raggiungono una quota dell’1,2%. Riguardo le altre alimentazioni si registra un +136% per le alimentate a metano mentre scendono del 21% quelle a GPL.
Marche
Senza entrare troppo nel dettaglio, che vi allego qui a fondo pagina, l’inizio dell’anno comincia molto bene per Audi (+22,05%) per SKODA (+28,74%), SEAT (+31,08%), per un marchio Premium come Porsche con un +121% e anche per brand DS con un 192,86%. Tesla consegna 97 vetture contro le 18 del 2019 facendo segnale un grandissimo +438,89%. Segno negativo invece per Dacia (-27,09%), Alfa Romeo con quasi il -32%, Mercedes-Benz (-15,29%), Opel e Ford con entrambe -18% e Smart che fa segnare un crollo dell’83%.
Altri dati
Fra una moltitudine di segni meno nelle statistica relativa ai Segmenti, l’unico segno positivo con +48% è la nicchia “F” rappresentata dalle vetture Alto di Gamma. Tutti gli altri segmenti fanno registrare cali dal -16% per le “E-Superiori” e di circa -10% per le “C-Medie” “D-Medie Superiori” e “A-Piccole”. Andando ad analizzare invece l’Area Geografica si mantiene la tenuta dell’area Nord Orientale e il crollo del -19% delle Isole. Le altre aree perdono tutte dal’-8% al -10%.
Parlando di auto, hai già visto il mio articolo e il mio video sulla nuova Audi RS Q8? Clicca qui per vederlo subito.
Dati Statistici
Qui di seguito i file PDF consultabili sul tuo PC/Mac o Smartphone forniti da UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri). Se vuoi approfondire i dati di Mercato Auto Gennaio 2020, sulle sue pagine sarà possibile ottenere altri importanti dati statistici.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)