Scontro Benchmark tra MacBook Pro 16 e il nuovo Mac Pro. Il portatile e il desktop Mac pensati per i "Pro" messi a confronto nel mio video
Il nuovo MacBook Pro 16 (pollici) e il nuovo Mac Pro sono entrambi stati lanciati da Apple sul mercato verso la fine del 2019. Rappresentano la scelta notebook e desktop Mac per gli utenti più esigenti e che fanno della grafica, del montaggio video e delle attività più complesse i bisogni primari.
Prima di passare alla mia esperienza ti lascio al Video già online sul mio Canale Youtube:
Considerazioni
Ho provato a fondo entrambi i Mac e, a distanza di qualche mese di quotidiano e intenso utilizzo, posso dire che entrambi sono computer potentissimi con prestazioni incredibili e in grado di svolgere le attività più pesanti.
Sono d’accordo con te se pensi che mettere a confronto un portatile da pochi chilogrammi contro una tower da oltre 20 chili, non sia esattamente equo. Volevo solo capire, e condividere con te, quanto si potessero paragonare due tipologie di computer così potenti ma che hanno allo stesso tempo aspettative di utilizzo così differenti.
Per i Test ho utilizzato i seguenti strumenti Benchmark:
- GeekBench 5.1
- CineBench R20
- BruceX test
- BlackMagic Disk Speed
- Lightroom Classic
- Final Cut Pro X
- HandBrake
MacBook Pro 16
Al fine dei risultati dipende molto anche dalla configurazione scelta durante l’ordine: nel caso del MacBook Pro 16 ho personalmente optato per la versione top-specs con processore Intel Core i9 da 8 core, 64 GB di Ram e con la AMD Radeon Pro da 8 GB di RAM DDR6. Questo mi permette di utilizzare un Software come Final Cut Pro X con diversi stream video in 4K senza alcun problema.
Mac Pro
Per il Mac Pro (qui puoi vedere il mio Desk Setup) ho scelto una configurazione medio-alta, rappresentata da un Intel Xeon da 16 Core, 192 GB di RAM e la potentissima AMD Pro Vega II da ben 32 GB di RAM abbinato all’Apple PRO Display XDR da 32 pollici e 6K di risoluzione.
La cosa che amo da sempre di questo Mac Pro (sto restaurando il mio modello 2010) è la sua possibilità di espansione nel tempo: tra RAM, Schede Grafiche e Schede di Espansione di terze parti sarà possibile carrozzarlo sempre di più nel tempo.
Spero che il mio articolo e il mio video ti siano stati utili se sei alla ricerca di capire qualcosa in più sulla lineup “Pro” di Apple o se sei li per li per acquistarne uno.
In tal caso ti lascio il collegamento su Amazon per il MacBook Pro da 16 pollici. NB. Cliccando sul link affiliato ad Amazon, potresti contribuire allo sviluppo di questo sito e del mio canale YouTube senza alcuna differenza di prezzo per te.
Ti consiglio anche di guardare i miei recenti articoli sulla Storia degli Sfondi di macOS da qui e dei recenti aggiornamenti di iOS 13.4, iPadOS 13.4 e macOS Catalina 10.15.4 da qui.
Da questo link sono disponibili tutte le informazioni ufficiali sul MacBook Pro e da qui quella del nuovo Mac Pro.
Grazie e se hai delle domande, i commenti ti aspettano qui sotto!
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)