Disponibile al download iOS 13.4, iPadOS 13.4 e tutti gli altri aggiornamenti all'ecosistema Apple
Apple ha da poco rilasciato le versioni finali di iOS 13.4, iPadOS 13.4, watchOS 6.2, tvOS 13.4 e macOS Catalina 10.15.4.
Dopo quasi due mesi di sviluppo, e ben 6 versioni BETA (qui avevo parlato della BETA 1), giungono sui nostri dispositivi quelli che saranno probabilmente gli ultimi aggiornamenti “corposi” dei sistemi operativi Apple prima del debutto delle prossime generazioni.
Prossime generazioni, come iOS 14, che verranno distribuite il prossimo Settembre e che vedremo molto probabilmente, a Giugno durante il WWDC 2020 che si terrà per la prima volta unicamente online a causa dell’epidemia di Covid-19.
La versione di iOS 13.4 e le altre arrivate oggi, portano con loro alcune importanti novità e la risoluzione di tantissimi bugs e per questo Apple ne consiglia l’installazione a tutti gli utenti.
Novità principali
Le novità più importanti di questi aggiornamenti riguardano iOS e iPadOS con l’introduzione del supporto nativo a trackpad e mouse attraverso una nuova interfaccia e user experience completamente evoluta. Questa novità è stata mostrata la scorsa settimana durante l’annuncio dei nuovi iPad Pro e di cui ne ho parlato da qui, e che promette di trasformare la user experience di iPad sempre più verso quella di un computer.
Un altra novità riguarda la miglior gestione della privacy relativa ai software che richiedono la posizione del dispositivo. Porta un miglioramento all’interfaccia di Mail, 9 nuove Memoji Sticker e finalmente la possibilità di condividere cartelle di file attraverso iCloud, esattamente come avviene già per Google Drive e Dropobox.
Changelog
L’aggiornamento iOS 13.4 introduce nuovi adesivi Memoji e la condivisione delle cartelle di iCloud Drive dall’app File. L’aggiornamento include correzioni di errori e miglioramenti.
Memoji
- Nove nuovi adesivi Memoji, tra cui quelli del volto sorridente con cuori, delle mani giunte e del volto che festeggia.
File
- Condivisione delle cartelle di iCloud Drive dall’app File.
- Sono stati aggiunti controlli per limitare l’accesso soltanto alle persone che hai invitato direttamente oppure per autorizzare l’accesso a tutti gli utenti con cui hai condiviso il link alla cartella.
- Sono stati aggiunti permessi per selezionare chi può apportare modifiche e chi può accedere soltanto in lettura e scaricare i file.
- Controlli sempre visibili per eliminare, spostare, scrivere o rispondere a un messaggio nella vista della singola conversazione.
- Se hai configurato il protocollo S/MIME, le risposte alle e-mail crittografate verranno crittografate automaticamente.
App Store con Apple Arcade
- Grazie al supporto degli acquisti universali, comprando una volta sola le app che partecipano al programma potrai utilizzarle su iPhone, iPod touch, iPad, Mac e Apple TV.
- I videogiochi di Arcade ai quali hai giocato recentemente vengono visualizzati nel pannello Arcade, così potrai continuare a giocare su iPhone, iPod touch, iPad, Mac e Apple TV.
- Vista elenco per l’opzione “Vedi tutti i giochi”.
CarPlay
- La Dashboard di CarPlay adesso supporta le app di navigazione di terze parti.
- Le informazioni relative alle chiamate in entrata vengono mostrate sulla Dashboard di CarPlay.
Realtà aumentata
- La visualizzazione rapida AR supporta la riproduzione audio nei file USDZ.
Tastiera
- Supporto della digitazione predittiva per l’arabo.
L’aggiornamento offre, inoltre, correzioni di errori e miglioramenti.
- Sui modelli di iPhone con display all-screen, è stato aggiunto l’indicatore della barra di stato per mostrare quando il VPN non è più connesso.
- Risolve un problema per cui nell’app Fotocamera il riquadro di inquadratura poteva apparire oscurato subito dopo l’apertura.
- Risolve un errore per cui poteva sembrare che l’app Foto potesse utilizzare spazio in eccesso.
- Risolve un problema che poteva impedire la condivisione di immagini dall’app Foto a Messaggi, se iMessage non era abilitato.
- Risolve un problema nell’app Mail per cui i messaggi potevano venire visualizzati in modo errato.
- Risolve un problema nell’app Mail per cui potevano essere mostrate righe vuote nell’elenco delle conversazioni.
- Risolve un problema che poteva causare la chiusura inattesa dell’app Mail quando veniva premuto il tasto Condividi nella visualizzazione rapida.
- Risolve un problema per cui in Impostazioni i dati cellulare potevano risultare erroneamente disattivati.
- Risolve un problema in Safari che poteva impedire l’inversione delle pagine web quando la modalità Scura e l’opzione “Inversione smart” erano attivate contemporaneamente.
- Risolve un problema per cui, quando la modalità Scura era attivata, il testo copiato da contenuti web in un’app di terze parti poteva risultare invisibile quando veniva incollato.
- Risolve un problema che causava la visualizzazione errata dei riquadri CAPTCHA in Safari.
- Risolve un problema per cui l’app Promemoria poteva non inviare nuove notifiche per un promemoria scaduto e ricorrente, fino a quando non veniva contrassegnato come completato.
- Risolve un problema per cui l’app Promemoria poteva inviare notifiche per promemoria già completati.
- Risolve un problema per cui iCloud Drive poteva essere visualizzato come disponibile in Pages, Numbers e Keynote anche se non era stato effettuato l’accesso.
- Risolve un problema che poteva impedire lo streaming di alta qualità dei videoclip su Apple Music.
- Risolve un problema per cui la connessione a CarPlay poteva venire interrotta su alcuni veicoli.
- Risolve un problema in CarPlay per cui in Mappe veniva brevemente mostrata una posizione diversa da quella attuale.
- Risolve un problema per cui quando dall’app Casa veniva selezionata la notifica per la rilevazione di movimento su una videocamera di sicurezza poteva venire aperta una registrazione non rilevante.
- Risolve un problema per cui l’app Comandi Rapidi poteva non venire visualizzata selezionando il menu di condivisione da un’istantanea schermo.
- Migliora la tastiera per il birmano in modo che la punteggiatura sia accessibile sia dalla tastiera dei numeri che dei simboli.
Alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili in tutte le zone o su tutti i dispositivi Apple. Per informazioni sul contenuto di sicurezza degli aggiornamenti software Apple, vai sul sito web:
L’aggiornamento iPadOS 13.4 introduce il supporto del mouse e del trackpad su iPad per offrirti una maggiore precisione e per consentirti di navigare il sistema operativo con i gesti Multi-Touch. Inoltre, introduce la condivisione delle cartelle di iCloud Drive dall’app File e i nuovi adesivi Memoji. L’aggiornamento include correzioni di errori e miglioramenti.
Supporto di mouse e trackpad
- Il cursore dal design completamente rinnovato evidenzia le icone delle app sulla schermata Home e sul Dock, così come i pulsanti e i controlli all’interno delle app.
- Supporto di Magic Keyboard per iPad su iPad Pro 12,9″ (terza generazione o modelli successivi) e iPad Pro 11″ (prima generazione o modelli successivi).
- Supporto di Magic Mouse, Magic Mouse 2, Magic Trackpad, Magic Trackpad 2 e di mouse Bluetooth e USB di terze parti.
- Grazie ai gesti Multi-Touch su Magic Keyboard per iPad e Magic Trackpad 2 potrai scorrere verso l’alto o verso il basso, scorrere tra le app aperte, andare alla schermata Home, accedere allo switcher applicazioni, ingrandire o ridurre lo zoom, toccare per fare clic, fare clic secondario (clic con il tasto destro) e scorrere tra le pagine.
- I gesti Multi-Touch su Magic Mouse 2 ti consentono di scorrere verso l’alto o verso il basso, di fare clic secondario (clic con il tasto destro del mouse) e di scorrere tra le pagine.
File
- Condivisione delle cartelle di iCloud Drive dall’app File.
- Sono stati aggiunti controlli per limitare l’accesso soltanto alle persone che hai invitato direttamente oppure per autorizzare l’accesso a tutti gli utenti con cui hai condiviso il link alla cartella.
- Sono stati aggiunti permessi per selezionare chi può apportare modifiche e chi può accedere soltanto in lettura e scaricare i file.
Memoji
- Nove nuovi adesivi Memoji, tra cui quelli del volto sorridente con cuori, delle mani giunte e del volto che festeggia.
- Controlli sempre visibili per eliminare, spostare, scrivere o rispondere a un messaggio nella vista della singola conversazione.
- Se hai configurato il protocollo S/MIME, le risposte alle e-mail crittografate verranno crittografate automaticamente.
App Store con Apple Arcade
- Grazie al supporto degli acquisti universali, comprando una volta sola le app che partecipano al programma potrai utilizzarle su iPhone, iPod touch, iPad, Mac e Apple TV.
- I videogiochi di Arcade ai quali hai giocato recentemente vengono visualizzati nel pannello Arcade, così potrai continuare a giocare su iPhone, iPod touch, iPad, Mac e Apple TV.
- Vista elenco per l’opzione “Vedi tutti i giochi”.
Realtà aumentata
- La visualizzazione rapida AR supporta la riproduzione audio nei file USDZ.
Tastiera
- La conversione in tempo reale trasforma automaticamente i caratteri Zhuyin in quelli corretti senza dover premere la barra spaziatrice per convertire il testo o selezionare le parole da convertire.
- La conversione in tempo reale per il giapponese trasforma automaticamente i caratteri Hiragana in quelli corretti senza dover premere la barra spaziatrice per convertire il testo o selezionare le parole da convertire.
- Supporto della digitazione predittiva per l’arabo.
- Supporto del layout di tastiera in tedesco svizzero su iPad Pro 12,9″.
- Su iPad Pro 12,9″ adesso il layout della tastiera su schermo corrisponde a quello della Smart Keyboard.
L’aggiornamento offre, inoltre, correzioni di errori e miglioramenti.
- Risolve un problema per cui nell’app Fotocamera il riquadro di inquadratura poteva apparire oscurato subito dopo l’apertura.
- Risolve un errore per cui poteva sembrare che l’app Foto potesse utilizzare spazio in eccesso.
- Risolve un problema che poteva impedire la condivisione di immagini dall’app Foto a Messaggi, se iMessage non era abilitato.
- Risolve un problema nell’app Mail per cui i messaggi potevano venire visualizzati in modo errato.
- Risolve un problema nell’app Mail per cui potevano essere mostrate righe vuote nell’elenco delle conversazioni.
- Risolve un problema che poteva causare la chiusura inattesa dell’app Mail quando veniva premuto il tasto Condividi nella visualizzazione rapida.
- Risolve un problema per cui in Impostazioni i dati cellulare potevano risultare erroneamente disattivati.
- Risolve un problema in Safari che poteva impedire l’inversione delle pagine web quando la modalità Scura e l’opzione “Inversione smart” erano attivate contemporaneamente.
- Risolve un problema per cui, quando la modalità Scura era attivata, il testo copiato da contenuti web in un’app di terze parti poteva risultare invisibile quando veniva incollato.
- Risolve un problema che causava la visualizzazione errata dei riquadri CAPTCHA in Safari.
- Risolve un problema per cui l’app Promemoria poteva non inviare nuove notifiche per un promemoria scaduto e ricorrente, fino a quando non veniva contrassegnato come completato.
- Risolve un problema per cui l’app Promemoria poteva inviare notifiche per promemoria già completati.
- Risolve un problema per cui iCloud Drive poteva essere visualizzato come disponibile in Pages, Numbers e Keynote anche se non era stato effettuato l’accesso.
- Risolve un problema che poteva impedire lo streaming di alta qualità dei videoclip su Apple Music.
- Risolve un problema per cui quando dall’app Casa veniva selezionata la notifica per la rilevazione di movimento su una videocamera di sicurezza poteva venire aperta una registrazione non rilevante.
- Risolve un problema per cui l’app Comandi Rapidi poteva non venire visualizzata selezionando il menu di condivisione da un’istantanea schermo.
- Migliora la tastiera per il birmano in modo che la punteggiatura sia accessibile sia dalla tastiera dei numeri che dei simboli.
Alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili in tutte le zone o su tutti i dispositivi Apple. Per informazioni sul contenuto di sicurezza degli aggiornamenti software Apple, vai sul sito web: https://support.apple.com/kb/HT201222
macOS Catalina 10.15.4 introduce la condivisione delle cartelle di iCloud Drive, i limiti di comunicazione di Tempo di Utilizzo, la vista con testi sincronizzati su Apple Music e molto altro. L’aggiornamento migliora inoltre la stabilità, l’affidabilità e la sicurezza del Mac.
Finder
- Condivisione delle cartelle di iCloud Drive dal Finder.
- Controlli per limitare l’accesso solo agli utenti che inviti esplicitamente o concedere l’accesso a chiunque disponga del link alla cartella.
- Permessi per scegliere chi può apportare modifiche e caricare i file e chi può solo visualizzare e scaricare i file.
Tempo di Utilizzo
- Limiti di comunicazione per controllare con chi possono comunicare i tuoi figli e da chi possono essere contattati durante la giornata e nella pausa di utilizzo.
- Controlli di riproduzione dei videoclip per i tuoi figli.
Musica
- Vista con testi sincronizzati su Apple Music, compresa la possibilità di passare alla tua parte preferita del brano facendo clic su una riga nella vista del testo.
Safari
- Opzione per importare le password di Chrome nel portachiavi iCloud per riempire automaticamente le password in modo semplice su Safari e su tutti i dispositivi.
- Controlli per duplicare un pannello e chiudere tutti i pannelli a destra di quello attuale.
- Supporto per la riproduzione HDR dei contenuti di Netflix su computer compatibili.
App Store con Apple Arcade
- Supporto per “Acquisto unico”, che consente di utilizzare un acquisto singolo per un’app compatibile su iPhone, iPod touch, iPad, Mac e Apple TV.
- I giochi Arcade aperti di recente compaiono nel pannello Arcade per continuare a utilizzarli su iPhone, iPod touch, iPad, Mac e Apple TV.
Pro Display XDR
- Modalità di riferimento personalizzate che puoi adattare alle esigenze specifiche dei flussi di lavoro selezionando tra varie opzioni per gamut colore, punto di bianco, luminanza e funzione di trasferimento.
Accessibilità
- Preferenze per il puntatore testa, che consente di spostare un cursore sullo schermo in base a movimenti precisi della tua testa.
L’aggiornamento include inoltre i seguenti miglioramenti e correzioni di errori:
- Uscita HDR (High Dynamic Range) per monitor e TV di terze parti compatibili con HDR10 collegati con DisplayPort o HDMI.
- Supporto per l’autenticazione OAuth con account Outlook.com per una maggiore sicurezza.
- Supporto per migrazione CalDav durante l’aggiornamento dei promemoria di iCloud su un dispositivo secondario.
- Risolto un problema per cui il testo copiato da un’app all’altra poteva non essere visibile con la modalità scura attiva.
- Risolto un problema con Safari per cui il mosaico CAPTCHA a volte non veniva visualizzato correttamente.
- Risolto un problema per il quale Promemoria poteva inviare notifiche per promemoria completati.
- Risolto un problema di luminosità dello schermo che si verificava in uscita dallo stop con il monitor LG UltraFine 5K.
Alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili in tutte le zone o su tutti i dispositivi Apple. Per ulteriori informazioni sull’aggiornamento, vai sul sito: https://support.apple.com/kb/HT210642
Per informazioni dettagliate sul contenuto di sicurezza dell’aggiornamento, vai sul sito: https://support.apple.com/kb/HT201222
L’aggiornamento watchOS 6.2 introduce nuove funzionalità, miglioramenti e correzioni di errori.
- Introduce gli acquisti in-app per le app su Apple Watch.
- Risolve un problema che causava l’interruzione della riproduzione dei brani musicali passando dalla rete Wi-Fi al Bluetooth.
- L’app ECG è ora disponibile su Apple Watch Series 4 o modelli successivi in Cile, Nuova Zelanda e Turchia.
- Le notifiche per il battito cardiaco irregolare sono ora disponibili in Cile, Nuova Zelanda e Turchia.
Alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili in tutti i paesi o in tutte le zone. Per ulteriori informazioni vai sul sito web: https://www.apple.com/it/watchos/feature-availability/
Per informazioni sul contenuto di sicurezza di questo aggiornamento, vai sul sito web: https://support.apple.com/HT201222
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)