Cosa c'è sulla mia scrivania? My Desk Setup di Marzo 2020 - VIDEO
Cosa si trova sulla mia scrivania? Nel video di oggi ti mostrerò cosa utilizzo per il mio lavoro (e per le mie passioni) tutti i i giorni. Dopo il salto tutte le specifiche ma ora ti lascio al video:
Computer - Mac Pro
Sulla scrivania, anzi sotto di essa, si trova il nuovo Mac Pro 2019. A dire il vero non è il mio primo Mac Pro: ho un glorioso modello Tower 2010 perfettamente funzionante e ancora bellissimo e anche uno splendido Power Mac G5 dual vintage del 2005 che necessita però di qualche riparazione interna e qualche pezzo di ricambio.
Ho personalizzato il mio modello Mac Pro 2019 rendendolo adatto il più possibile alle mie esigenze; quindi dal modello base ho aggiunto:
- Processore Intel Xeon W a 16 cores
- 192 GB RAM
- AMD Pro Vega II con 32 GB di RAM
- 4 TB di SSD Apple
Che dire? La potenza si sente tutta soprattuto quando andiamo ad usare software “pro”. Sia in programmi di Foto Editing come Photoshop o Lightroom che su quelli di Video Editing come Final Cut Pro X, si registrano prestazioni sempre più che doppie (a volte x4 e x8) rispetto a iMac 2019 e MacBook Pro da 16 pollici.
In arrivo un articolo di confronto tra questi tre modelli basato su tantissimi software di Benchmark.
Le due cose che adoro di questo nuovo Mac Pro 2019 sono il Design e Qualità costruttiva e la possibilità modulare e di espansione.
Potremo aggiungere RAM, schede PCI, adattatori, SSD e quant’altro dandogli una durabilità ben superiore ai 5 anni. Grazie a questo concetto, per esempio il mio vecchio Mac Pro 2010 è ancora ad oggi una piccola bestia espandibile.
Monitor - Pro Display XDR
Per sfruttare al meglio la potenza del nuovo Mac Pro ho scelto anche il nuovo Monitor Apple: si tratta del Pro Display XDR da 32 pollici e capace di una risoluzione nativa 6K a ben 218 ppi.
In numeri si traduce in uno schermo da 6016×3384 pixels che mi permette di utilizzare Final Cut Pro X editando in dimensione nativa un video 4K nella sua piena risoluzione.
La caratteristica che rende questo monitor unico è però la possibilità di mostrare, ed editare, contenuti in HDR (High Dynamic Range) avendo una luminosità standard di 1000 Nits che arrivano fino ai 1600 Nits.
Ti assicuro che vedere dal vivo un contenuto HDR su questo schermo te ne farà capire il prezzo altassimo!
La connessione con Mac Pro avviene unicamente attraverso la porta ThunderBolt 3 da 40Gbs. Essendo un prodotto “Pro” non dispone di altoparlanti e microfoni e neanche di webcam: per questo sono in attesa di ricevere da Apple la Webcam 4K Pro Magnetic di Logitech per Pro Display XDR.
Purtroppo anche lo stand di questo Pro Display XDR è a parte e ha un costo di 1.099 euro: scelta discutibile da Apple fornire un monitor del genere senza staffa e ad un prezzo così elevato.
Posso però dirti che la qualità e il peso di questo stand sono fenomenali in puro stile Apple e che, grazie alla sua presa magnetica ruotabile, permette al Display di essere agganciato in pochi secondi e di disporlo anche in versione verticale.
Accessori sulla mia Scrivania
Apple Magic Keyboard e Magic Mouse – Parte della dotazione del nuovo Mac Pro sono la Magic Keboard e Magic Mouse in colori esclusivi dedicati alla tower Apple. Rispetto a tutte le altre tastiere e mouse hanno una finitura argento/nero che li rendono unici alla vista.
Per ora restano disponibili solo all’acquisto del Mac Pro: sono però convinto che tra un paio di mesi si potranno ordinare come avvenne per la tastiera e mouse neri di iMac Pro.
iPad Pro da 12.9″ – Spesso ho bisogno di un secondo schermo su cui posizionare foto, testi o apps. Non c’è nulla di meglio che farlo attraverso “Sidecar” di macOS Catalina che trasforma qualsiasi iPad in uno schermo aggiuntivo touch screen. Da qui potremo usare Apple Pencil con app come PhotoShop CC o Lightroom.
Link Amazon – https://amzn.to/3d2buOe
Casse Kanto YU2 – Tra tutte le casse che ho visto queste sono quelle che mi sono piaciute di più a livello di Design: compatte, di ottima qualità costruttiva, piena di porte e dall’ottima resa audio. Disponibile in almeno 5 colorazioni le ho scelte bianche in stile Apple.
Link Amazon – https://amzn.to/3b5DEpY
Microfono Blue Yeti – Per le mie chiamate audio/FaceTime o per le mie registrazioni video ho scelto questo microfono solido, elegante e bello da esibire sulla scrivania. Si tratta di uno dei microfoni più apprezzati. Rispetto alle immagini è molto più grande da vedere.
Link Amazon – https://amzn.to/3b2WJsF
Sony XQD Card Reader – Non avendo il Mac Pro alcun lettore di schede e utilizzando come foto/video camera sia la Nikon Z7 che la Panasonic Lumix S1, ho collegato questo lettore che mi permette di leggere le veloci card XQD ma anche le tipiche SD.
Link Amazon – https://amzn.to/2x2f2j7
SSD Samsung X5 – Per trasferimenti veloci tra Mac Pro e MacBook Pro ho scelto questo drive Samsung X5 SSD per la sua velocità data dall’esclusivo uso della porta ThunderBolt 3. Lo spostamento di cartelle video da 100 Gigabyte richiedeno solo pochissimi secondi. Bello anche da vedere nel suo look grigio/rosso.
Guarda il mio articolo comparativo tra questo drive e un drive USB C da questo collegamento.
Link Amazon – https://amzn.to/3b38xeC
Philips HUE Lighting Beyond – Da anni utilizzo la tecnologia HUE di Philips per modulare l’intensità e il colore della luce per l’intera mia abitazione. Queste lampade, con doppio led superiore e inferiore, permettono di essere controllate facilmente da Smartphone personalizzandole in tutte le variabili di cromia.
Per funzionare necessitano del Philips Hue Bridge.
Link Amazon – https://amzn.to/2QnOeR8
Tappeto Mouse e Tastiera – Ho scelto il modello da 90×45 cm in colore Silver di ELEOPTION da posizionare sotto al mouse e alla tastiera. Realizzato in eco-pelle è davvero comodo e bello da vedere.
Link Amazon – https://amzn.to/2Qmg7ce
I link fanno parte del Programma di Affiliazione con Amazon. Se deciderai di acquistare dai link sappi che non comporterà alcun costo aggiuntivo per te ma contribuiranno unicamente alla crescita di questo sito e dei miei canali.
Aspetto come sempre le tue considerazioni nei commenti 🙂
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)