In tanti spesso mi chiedono se è possibile fare un installazione pulita di macOS da zero, riportando il Mac al suo stato iniziale, senza dati e applicazioni e completamente pulito. La risposta è si, e non è neanche un impresa così difficile.
Ma prima di indicarti la procedura, vediamo perché dovrebbe essere necessario farlo. I motivi possono essere tanti: magari avete venduto il vostro Mac e lo volete resettare cancellando tutti i vostri dati, magari volete aggiornarlo ad una nuova versione di macOS da zero o magari siete semplicemente degli smanettoni di vecchia data come me e volete avere sempre il Mac “fresco” e libero da vecchie App che non utilizzate più. Io una volta all’anno su ognuno dei miei Mac eseguo questa facilissima procedura.
Bene se ti ritrovi in queste descrizioni allora sei capitato/a nel posto giusto. Iniziamo.
Scaricare macOS Catalina
1. Il primo passaggio consiste nello scaricare l’ultima versione di macOS direttamente dal Mac App Store. Per facilitarti eccoti il link diretto in App Store di macOS Catalina, giunto alla versione 10.15.3 alla data in cui scrivo (aggiornato al 28 Gennaio 2020):
Scarica macOS Catalina da App Store
2. Una volta terminato il download (che è di circa 4,9 GB) partirà automaticamente il programma di installazione che non dovrai avviare o aggiornerai semplicemente la versione attuale a quest’ultima. Chiudi l’installer andando nel menù superiore, scegli “Installazione macOS Catalina” e clicca su “Esci da Installazione macOS”.
Creazione della Chiavetta USB
1. Ora andremo a creare la chiavetta USB che userai per installare macOS Catalina. Assicurati di avere una chiavetta USB con almeno 12 GB di spazio disponibile. Ti consiglio di usare una chiavetta da 16 GB. Se te ne serve una, potrebbe fare al caso tuo questa Sandisk Ultra da 16 GB con velocità fino a 130 MB/S a pochissimi euro su Amazon.
2. Collega la chiavetta nel Mac assicurandoti che non ci siano dati per te importanti perché verranno cancellati totalmente durante il processo di creazione.
3. Apri l’App “Utility Disco” situata nella cartella Applicazioni > Utility. Seleziona il volume attuale della chiavetta sulla sinistra sotto la categoria “Esterni” e clicca sul pulsante nella barra “Inizializza”.
NOTA BENE: Se non vedi i dispositivi collegati ma solo i volumi, clicca in alto a sinistra su “Vista” e scegli “Mostra tutti i Dispositivi”.
4. Ora clicca su Inizializza nel Menù e mi raccomando di inserire come nome “Catalina”, come formato “Mac OS esteso (journaled)” e come Schema “Mappa partizione GUID” (come da mio screenshot qui di seguito).
5. Clicca su “Inizializza”.
6. Ora che la chiavetta è inizializzata nel modo corretto, apri l’App “Terminale” situata nella cartella Applicazioni > Utility e digita il seguente comando (puoi fare un copia da qui e incollare in Terminale).
sudo /Applications/Install\ macOS\ Catalina.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/Catalina
7. Una volta incollata premi Invio. Ti verrà richiesta la tua Password, o la Password di un Amministratore di Sistema se non sei tu. Inseriscila e conferma con "Invio". Conferma l'operazione inserendo il carattere Y (yes) per avviare il processo. La durata del processo sarà dai 5 ai 15 minuti in base al tuo Mac. Una volta terminata questa attività sei pronto a installare da zero il tuo Mac con macOS Catalina.
Installazione di macOS Catalina da Chiavetta USB
1. Per dare il via al processo inserisci la chiavetta appena creata e tieni premuto il tasto Opzione (Alt) subito dopo aver acceso o riavviato il Mac.
NOTA BENE: Prima di procedere oltre ci tengo a ricordarti che nelle fase successive tutti i dati presenti sul tuo Mac verranno cancellati. E’ quindi cosa buona fare un back-up completo del Mac o dei dati a te importanti. Ricordati anche di uscire da “Preferenze di Sistema” da iCloud e iTunes così da disconnettere la vecchia installazione al tuo profilo e al tuo Apple ID.
2. Rilascia il tasto Opzione quando vedi la finestra di Startup Manager, ovvero una finestra che ti mostrerà il tuo disco fisso attuale e la chiavetta che hai inserito.
3. Scegli l’icona del Drive con l’installer di macOS Catalina e clicca sulla freccia verso l’alto sotto l’icona o dai semplicemente “Invio” da tastiera.
Se disponi di un Mac di ultima generazione dotato di chip Apple T2 per la sicurezza dei dati come un MacBook Air (introdotti nel 2018 o successivamente) MacBook Pro (introdotti nel 2018 o successivamente), un Mac Mini (introdotti nel 2018 o successivamente) un iMac Pro o un Mac Pro (introdotti nel 2019 o successivamente) potrebbe essere necessario abilitare un opzione di sicurezza per consentire al programma di installazione a procedere. Se questo è il tuo caso leggi questo articolo di Supporto Apple.
4. Dopo qualche minuto di caricamento entrerai nel programma di installazione di macOS. Prima di procedere dovrai utilizzare ancora una volta l’App di Sistema “Utility Disco” ora situata nel Menù Superiore > Utility, e che ti servirà per inizializzare il disco fisso interno del Mac. Durante l’inizializzazione ti consiglio di scegliere il file system Apple di nuova generazione APFS che porta con se tantissimi miglioramenti alla velocità e all’archiviazione. Se ne vuoi sapere di più su questo nuovo file system Apple clicca qui.
Bene, ora che sei pronto a installare da zero macOS Catalina non posso far altro che augurarti una buona installazione. Se la mia guida ti è stata utile o se c’è qualcosa che non hai capito, scrivilo pure nei commenti.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)