Apple lancia il nuovo MacBook Air: 2 volte più veloce, storage di base raddoppiato e Magic Keyboard come sul MacBook Pro
Mercoledì 18 Marzo Apple ha lanciato il nuovo MacBook Air, il suo portatile più apprezzato. L’annuncio, arrivato a sorpresa sul sito Apple, ha accompagnato il lancio dei nuovi iPad Pro (ne ho parlato qui) e di un piccolo aggiornamento anche per il Mac Mini.
Interessante il prezzo, che parte per il nuovo modello da 1.229 euro. Il nuovo MacBook Air è già ordinabile sul sito Apple in tre colorazione con consegne già a partire dalla prossima settimana.
Aggiornamento corposo
Il nuovo MacBook Air monta ora una CPU fino a due volte più veloce e offre prestazioni grafiche fino all’80% più veloci, permettendo migliori prestazioni agli utenti con le proprie Apps e giochi. Per la prima volta sarà disponibile come opzione il processore a 4 cores dedicato a chi vuole qualcosa di più.
Lo storage passa da 128 GB a 256GB di archiviazione SSD nella configurazione base, raddoppiando lo spazio disponibile per i propri documenti e progetti.
Troviamo il meraviglioso display Retina da 13 pollici che offre immagini brillanti e testi nitidi come pochi monitor sul mercato. Sempre presente il Touch ID per login immediati e per fare acquisti online in piena sicurezza. Non manca l’immenso trackpad e una batteria che Apple dichiara garantire l’intera giornata di lavoro.

Nuovi processori fino a 4 cores
Ora MacBook Air promette di essere ancora più veloce nelle attività di tutti giorni, come l’editing di foto, la creazione di presentazioni e il montaggio video. Questo avverrà grazie alla possibilità di montare processori a 4 cores, mai successo prima sulla linea Air.
Sotto la scocca troviamo i processori Intel Core di 10° generazione. Il top di gamma si spinge fino al Core i7 a 1,2GHz con Turbo Boost fino a 3,8GHz, offrendo prestazioni x2 rispetto alla generazione precedente.
Grazie alla GPU Intel Iris Plus Graphics, MacBook Air promette prestazioni grafiche fino all’80% migliori che impatteranno pesantemente sui software di video editing come Final Cut X Pro ma anche sui videogames.

La tastiera è quella del MacBook Pro 16"
Finalmente anche il MacBook Air ha la nuova Magic Keyboard, introdotta pochi mesi fa sul MacBook Pro 16″. Abbandonata la controversa tastiera a “farfalla” ora i tasti hanno un meccanismo a forbice ridisegnato con un escursione di 1 mm. I tasti freccia sono ora disposti a T capovolta risultando più facili da trovare anche quando non guardiamo la tastiera.
Il guscio del talaio unibody ha le linee inconfondibili Made by Apple e realizzato al 100% di alluminio riciclato. É disponibile in tre colori: oro, argento e grigio siderale con il suo display Retina da 13″ da oltre 4 milioni di pixel e con supporto a milioni di colori.
Storage fino a 2 Terabyte
Già nella sua configurazione di base, ora il nuovo MacBook Air offre 256GB di archiviazione SSD super veloce: il doppio rispetto alla generazione precedente che partiva da 128 GB. A livello opzionale si può scegliere un’unità SSD con storage fino a 2TB, il doppio della capacità massima supportata dal precedente modello.
3 Microfoni e Thunderbolt 3
Troviamo montati tre microfoni, disposti in array per acquisire la voce in modo più chiaro per avere un audio migliore durante le video chiamate o durante le registrazioni di video con voice-over.
Presenti due porte Thunderbolt 3, compatibili USB-C, che supportano il trasferimento di dati fino a 40 Gbs, e che consentono la ricarica e l’uscita video su un unico connettore. Questo rende presente il supporto per un monitor esterno fino a 6K come il Pro Display XDR.
Non mancano gli Altoparlanti con suono stereo dalla resa avvolgente, tipicamente ottimi. Wi-Fi AC e Bluetooth 5.0 per la parte connettività.
Se l’articolo ti è piaciuto ti consiglio di leggere anche il mio confronto tra dischi esterni SSD e guardare il video sul mio Desk Setup di Marzo 2020.
Che ne pensi di questi nuovi MacBook Air, sono anche per te un ottimo aggiornamento??? Fammelo sapere nei commenti.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)