Arriva l’iPad Pro più evoluto di sempre e la nuova Magic Keyboard
Nella giornata di ieri Apple ha annunciato il nuovo iPad Pro. L’annuncio, arrivato dopo mesi di speculazioni e rumors, è arrivato direttamente sul sito Apple accompagnato dal lancio dei nuovi MacBook Air. In un momento normale avremmo probabilmente assistito ad un Keynote da San Francisco, ma vista la situazione sanitaria che ha colpito anche gli Stati Uniti è stato deciso di procedere completamente online.
I nuovi modelli iPad Pro da 11 e 12,9 pollici sono già disponibili per il pre-ordine sul sito Apple in due colorazioni, Grigio Siderale e Argento, con prezzi che partono da 899 euro in su e consegne dal 25 Marzo. Sarà possibile ordinarlo in versione Wi-Fi only o anche con supporto alle Reti 4G. Sparisce il taglio da 64 GB di Storage sostituito finalmente dal taglio da 128 GB che si aggiunge ai tagli da 256 GB, 512 GB fino ad 1 TB.
Il nuovo iPad Pro
Mercoledì 18 Marzo 2020 è stato annunciato il nuovo iPad Pro: secondo Cupertino, il più evoluto di sempre. Con il nuovo processore A12Z Bionic, iPad Pro è più veloce e più potente della maggior parte dei PC portatili con Windows.
Ora, il nuovo iPad Pro, include un obbiettivo ultra-grandangolo, microfoni di qualità professionale e un rivoluzionario scanner LiDAR che offre delle funzioni evolute di rilevamento della profondità ci campo, per supportare al meglio le app di acquisizione foto e video.
Lo scanner LiDAR, le nuove fotocamere e l’audio professionale, i sensori di movimento, le performance di altissimo livello, il display Liquid Retina e le potenti app, fanno secondo Apple del nuovo iPad Pro il miglior dispositivo al mondo per la realtà aumentata (AR).
Arriva la Magic Keyboard con Trackpad
“Con l’introduzione del supporto trackpad in iPadOS, stiamo rendendo iPad Pro ancora più potente e versatile” le parole di Craig Federighi, Senior Vice President of Software Engineering di Apple. “Abbiamo molto riflettuto su come integrare l’utilizzo di un trackpad in un’interfaccia prettamente touch mantenendo le caratteristiche che i clienti già conoscono e amano. Siamo entusiasti di poter presentare questo nuovo modo di interagire con iPad ai milioni di persone che oggi usano iPadOS.”
Apple ha presentato anche la nuova Magic Keyboard per iPad Pro che arriverà a Maggio. Ha per la prima volta un design a inclinazione libera facile da regolare, tutti i tasti retroilluminati e il trackpad che porteranno ad una nuova esperienza di utilizzo sul tablet Apple.
Processore A12Z Bionic
Pronto per attività complesse, come il montaggio di video 4K o la progettazione di modelli 3D, iPad Pro è ora pronto grazie al nuovo chip A12Z Bionic. Grazie alla GPU da 8-core e ad un architettura termica ottimizzata, iPad Pro garantisce le prestazioni più elevate di sempre su un iPad.
Grazie a ben 8-core anche sulla CPU e al Neural Engine, che apre nuove possibile ad una prossima generazione di app, questo chip è in capace di offrire incredibili performance all’interno del sottile design di iPad Pro.
Apple garantisce una batteria che dura fino a 10 ore, la nuova connessioni Wi-Fi 6, e la tecnologia LTE di classe Gigabit con velocità teorica superiore fino al 60% supportando ancora più bande.
Due Fotocamere e Scanner LiDAR
Per la prima volta il nuovo iPad Pro dispone ora di un sistema fotografico composto da due fotocamere: una fotocamera da 12MP con grandangolo per fare foto bellissime e registrare video 4K, e una fotocamera da 10MP ultra-grandangolare e zoom 2x per ottenere un campo visivo molto più ampio.
L’aggiunta della seconda fotocamera amplia le possibilità in ambito fotografico e video, permettendo di esplorare nuove prospettive e approcci multi-camera, esattamente come avviene su iPhone 11 e iPhone 11 Pro.
iPad Pro è anche il primo dispositivo Apple a disporre dello Scanne LiDAR. Lo scanner LiDAR pensato per ambienti chiusi e anche all’aperto, misura la distanza dagli oggetti fino a 5 metri eseguendo una lettura a livello di fotone e a velocità nell’ordine dei nanosecondi.
I nuovi framework di profondità in iPadOS combinano i punti di profondità misurati dallo scanner LiDAR con i dati inviati dalle due fotocamere e dai sensori di movimento, sfruttando anche gli algoritmi di computer vision sul chip A12Z Bionic per rilevare con più precisione i dettagli della scena. La stretta integrazione fra questi elementi rende possibile una nuova classe di esperienze di Realtà Augmentata (AR) su iPad Pro.
Microfoni Pro e Audio
Il nuovo iPad Pro ora dispone di cinque microfoni di qualità professionale, che secondo Apple catturano un audio nitido fin nei minimi dettagli.Dovrebbe trattarsi di un sistema simile a quello già visto sul recente MacBook Pro da 16 pollici.
Dispone anche di quattro altoparlanti che si regolano automaticamente in base all’orientamento del dispositivo per offrire un’esperienza d’ascolto avvolgente. Questi sistemi, abbinati al nuovo reparto fotografico, rendono iPad Pro un compagno di viaggio perfetto per la creazione di contenuti in mobilità.
iOS 13.4 in arrivo il 24 Marzo
Con l’arrivo di iOS 13.4 e iPadOS 13.4, disponibile dalle 19.00 circa di Martedì 24 Marzo, sarà per la prima volta possibile usare un trackpad per interagire con iPad: questa possibilità permette di scrivere in modo più naturale e offre una maggiore precisione per selezionare il testo e lavorare con fogli di calcolo e app professionali. In abbinamento con iPadOS 13.4 tale funzionalità è estesa anche agli iPad Pro da 11 e 12,9 pollici del 2018.
Cosa pensi di questi nuovi iPad Pro? Prima di lasciarti ai commenti potrebbe interessarti il mio precedente articolo che parla di tanti dispositivi Apple sulla mia scrivania. Grazie!
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)